fbpx

L’Agenzia delle Entrate ha comunicato che è possibile effettuare l’iscrizione al Vies online da parte dei soggetti titolari di partita Iva e di utenza Entratel o Fisconline.

La volontà di essere inseriti nel Vies viene espressa compilando il campo “Operazioni Intracomunitarie” del quadro I dei modelli AA7 (soggetti diversi dalle persone fisiche) o AA9 (imprese individuali e lavoratori autonomi). Vale come manifestazione di volontà di porre in essere operazioni intracomunitarie la selezione della casella “C” del quadro A del modello AA7 da parte degli enti non commerciali non soggetti passivi d’imposta.

I soggetti già titolari di partita Iva possono farlo anche in seguito attraverso i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate, direttamente o tramite intermediari incaricati.

Il Vies

Il Vat information exchange system costituisce l’archivio in cui sono presenti i dati dei soggetti abilitati ad effettuare operazioni intracomunitarie. L’inclusione dell’archivio è fondamentale per acquistare o vendere in Europa.

Esiste anche un’apposita pagina per il controllo delle partite Iva abilitate agli scambi intracomunitari. Si può così verificare  l’inclusione nell’archivio di clienti o fornitori europei con cui si fanno affari.

L’iscrizione al Vies online

La nuova procedura di iscrizione è molto semplice, coloro i quali sono iscritti a Fisconline o al canale Entratel devono accedere all’area riservata, entrare nella sezione ‘Servizi per’, selezionare la voce ‘Comunicare’ ed il link ‘Comunicare istanza di inclusione nell’archivio VIES’.

Il sistema chiederà il PIN rilasciato dall’Agenzia delle Entrate per l’accesso alla procedura. Si dovrà quindi semplicemente inserire il  numero di partita iva e confermare l’invio della domanda di iscrizione, al termine il sistema ci darà la possibilità di stampare la ricevuta di invio. Non serve installare software o applicativi vari.

L’Agenzia delle Entrate include immediatamente il numero di partita Iva nell’archivio Vies al momento della ricezione dell’opzione.

La posizione dei contribuenti inclusi nel Vies è costantemente monitorata nel tempo. Se l’ente ritiene che vi siano problematiche legate a frode o evasione può revocare l’inclusione dal Vies.

Ritieni che questo articolo sia interessante? Condividilo sui social!