fbpx

Smart & Start Italia, bando di finanziamento per le startup innovative. Sei hai intenzione di costituire una startup innovativa o hai costituito la tua da non più di 60 mesi, potresti partecipare a questo bando.

Vediamo insieme le sue caratteristiche.

Smart & Start Italia

Questo bando di finanziamento è costituito da finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto per sostenere la nascita e lo sviluppo delle start-up innovative.

E’ valido su tutto il territorio nazionale. Le start-up innovative che sono già state costituite (da non più di 60 mesi) devono essere iscritte nell’apposita sezione speciale del Registro delle Imprese.

Le persone che intendono partecipare al bando dovranno costituire la startup innovativa entro 30 giorni dalla comunicazione di ammissione al bando.

Sai già come creare una società innovativa?

Sono ammissibili alle agevolazioni di cui al presente decreto i piani di impresa:

  • caratterizzati da un significativo contenuto tecnologico e innovativo, 

e/o

  • mirati allo sviluppo di prodotti, servizi o soluzioni nel campo dell’economia digitale,

e/o

  • finalizzati alla valorizzazione economica dei risultati del sistema della ricerca pubblica e privata.

Cosa finanzia?

Sono ammesse al bando queste tipologie di spesa:

  • Investimenti materiali (hardware, software, macchinari, impianti, attrezzature)
  • Spese per lo sviluppo di prodotti e servizi
  • Spese per marchi, brevetti e licenze
  • Costi di marketing e pubblicità
  • Salari e stipendi per il personale
  • Oneri finanziari (Tassi di interesse su operazioni bancarie)
  • Investimenti immateriali (Sviluppo servizi IT, web, ecommerce)
  • Spese per consulenze tecniche e/o specialistiche
  • Canoni di locazione e di leasing
  • Costi per certificazioni
  • Spese di progettazione, direzione lavori e collaudo tecnico

Gli importi erogati

Le agevolazioni consistono in un finanziamento a tasso zero, cioè senza interessi, di importo pari al 70% delle spese ammissibili,

L’importo del finanziamento agevolato aumenta all’80% delle spese ammissibili nel caso in cui la compagine sia interamente costituita da giovani under 36 e/o da donne. La stessa percentuale dell’80% è prevista se c’è almeno un esperto in possesso di titolo di dottore di ricerca o equivalente da non più di 6 anni. L’esperto inoltre deve essere impegnato stabilmente all’estero in attività di ricerca o didattica da almeno un triennio.

Le start-up innovative localizzate nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna, Sicilia e nel Territorio del cratere sismico aquilano dovranno restituire solo l’80% del finanziamento agevolato. Quindi di fatto parte del finanziamento rappresenterà un contributo a fondo perduto, non dovendo restituire parte del finanziamento concesso.

Smart & Start Italia, bando di finanziamento