fbpx

Si possono ancora creare startup innovative? Se il titolo del post ti ha spaventato, niente paura. Non c’è stato (ancora) nessun cambio di normativa. La domanda in realtà trae origine dal pensare cosa possa essere considerato innovativo. L’innovatività dei beni e/o servizi che vorrai vendere è fondamentale per la tua startup. 

Grazie al nostro lavoro come studio di consulenza abbiamo la fortuna di conoscere molti imprenditori o aspiranti tali e molte volte c’è grande incertezza sui tempi ed i modi per avviare la propria attività.

Spesso esiste solo un’idea del prodotto o del servizio che si vorrà offrire, senza aver chiaro come sviluppare l’impresa stessa. E’ per questo motivo che il nostro consiglio è sempre quello di rivolgersi a consulenti esperti. Cercare di fare tutto da solo potrebbe farti sprecare energie preziose e magari farti perdere nei meandri della burocrazia.

In questo post però vogliamo rispondere alla domanda iniziale che ci siamo posti. Si possono creare ancora startup innovative. La risposta è sì, come dimostra questa impresa tedesca che dai fondi di caffè riciclati ha creato tazze sostenibili.

Si possono ancora creare startup innovative? L’esempio di Kafeeform

Il caffè è una delle bevande più vendute al mondo ed il suo consumo è in costante crescita. Di pari passo con il consumo della bevanda crescono anche i rifiuti dovuti agli scarti della creazione del caffè.

E’ possibile creare qualcosa dai fondi di caffè invece di buttarli via? Questa è la domanda che si è posto Julian Lechner, il fondatore di Kaffeform, con base in Germania. Dopo un periodo di sperimentazione sembra sia riuscito nell’intento.

Le tazze di Kaffeform sono composte oltre che dai fondi di caffè anche da altri materiali biodegradabili quali resine naturali, legno, amido e biopolimeri ricavati dalle piante. Gli scarti del caffè sono raccolti da partner locali, caffetterie di Berlino che forniscono i fondi di caffè. I materiali sono lavorati da altre piccole imprese locali, incoraggiando quindi una cooperazione con le imprese del territorio.

Dalla prima tazzina del 2015 l’impresa è andata avanti nella produzione e commercializzazione dei suoi prodotti tramite il suo sito di commercio elettronico. Nel 2018 l’azienda ha vinto il reddot award 2018 ‘best of the best’.

Hai un’idea innovativa che vuoi sviluppare ma non sai come? Contatta il nostro studio!