fbpx

Resto al Sud è il bando di finanziamento per la nascita di attività imprenditoriali con sede nel Mezzogiorno. Vediamo le caratteristiche.

A chi si rivolge

Possono fare domanda di finanziamento coloro che hanno un’età compresa tra i 18 ed i 46 anni di età che:

  • sono residenti nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia al momento di presentazione della domanda;
  • che trasferiranno la residenza in queste regioni dopo la comunicazione di esito positivo della richiesta di finanziamento;
  • non sono titolari di altre attività di impresa;
  • se sono liberi professionisti, non devono essere titolari di partita iva nei 12 mesi antecedenti alla domanda di finanziamento di un’attività analoga alla precedente.

Possono presentare richiesta di finanziamento le società, anche cooperative, le ditte individuali costituite successivamente alla data del 21 giugno 2017, o i team di persone che si costituiscono entro 60 giorni (o 120 se residenti all’estero) dopo l’esito positivo della valutazione.

Cosa puoi finanziare con Resto al Sud?

Puoi richiedere il finanziamento per avviare nuove iniziative imprenditoriali per:

  • la produzione di beni nei settori industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli, pesca e acquacoltura
  • la fornitura di servizi alle imprese e alle persone
  • il turismo

Sono escluse dal finanziamento le attività agricole e il commercio.

Le spese ammissibili

Sono ammissibili le spese per la ristrutturazione o manutenzione straordinaria di beni immobili, per l’acquisto di impianti, macchinari, attrezzature e programmi informatici e per le principali voci di spesa utili all’avvio dell’attività.

Le agevolazioni

Puoi ottenere un contributo fino ad un massimo di 50.000 euro. Se presenti domanda con altri soggetti (fino ad un max di 4) per avviare un’attività in forma societaria, puoi ottenere un importo fino a 200.000 euro.

Il finanziamento copre il 100% delle spese ammissibili e consiste in:

  • un contributo a fondo perduto pari al 35% dell’investimento complessivo;
  • un finanziamento bancario pari al 65% dell’investimento complessivo, garantito dal Fondo di Garanzia per le PMI. Gli interessi di finanziamento sono interamente coperti da un contributo in conto interessi.

Reso al Sud è un bando a sportello, quindi significa che le domande non sono esaminate in base all’ordine di arrivo ma secondo una procedura di valutazione del progetto imprenditoriale presentato.

Vuoi avviare una nuova attività? Contattaci e ti aiuteremo!